Cos’è l’insufflaggio?
L’insufflaggio con fibra di cellulosa è un sistema di isolamento delle pareti perimetrali che isola dal freddo invernale, aumentando la coibentazione della tua casa.
Inoltre isola dal caldo estivo e dal rumore, dall’umidità e dal vento perché quanto materiale, semplice ed ecologico, ha un forte potere isolante che garantisce un’altissima protezione della tua abitazione, migliorandone l’efficienza energetica.
È il sistema più semplice ed efficace per tagliare i costi del riscaldamento in bolletta, addirittura oltre il 30%, dal momento che riduce subito il fabbisogno energetico dell’abitazione.
Tutto in pochi giorni.
Noi di Renova utilizziamo i fiocchi di cellulosa, prodotta con certificazione di qualità secondo i più alti standard qualitativi, rilasciando al termine dell’intervento dell’insufflaggio la certificazione su materiale e sull’esecuzione dei lavori.
Se richiesto dal cliente o in casi particolari, eseguiamo l’insufflaggio con lana di vetro.

Insuffliamo la tua casa anche in un solo giorno
Come avviene l’intervento?
Realizzazione del foro
Il muro viene forato dall’interno o dall’esterno eseguendo delle carotature di circa 4cm
Intercapedine
La parete ora è pronta e l’intercapedine può essere riempita
La cellulosa
La cellulosa è un coibentante naturale ed ecologico, derivato dalla carta, con un altissimo potere isolante
Insufflaggio
La cellulosa viene insufflata all’interno dell’intercapedine ad altissima pressione
Saturazione
L’insufflaggio satura l’intercapedine sino a riempire il più piccolo spazio
Chiusura foro
Il foro viene richiuso. Il lavoro è terminato
L’intervento nel dettaglio:
Quando i muri perimetrali dell’edifico presentano un’intercapedine, cioè uno spazio tra la muratura esterna e la parete interna, è possibile realizzare l’isolamento con fiocchi di cellulosa. Questo materiale isolante viene insufflato attraverso alcuni fori di circa 4 cm di diametro, realizzati sulle pareti perimetrali da trattare. Attraverso i fori, i fiocchi di cellulosa sono insufflati ad alta pressione nella cassa vuota sino a completo riempimento dell’intercapedine, saturando ogni più piccolo spazio.
Tutto anche in un solo giorno e spesso dall’esterno, senza entrare in casa.
Allo stesso modo si possono isolare non solo i muri perimetrali, ma anche controsoffitti e solai sotto copertura.
L’insufflaggio viene eseguito utilizzando cellulosa certificata, con attrezzature e personale specializzato.
Si può intervenire in case indipendenti e in condomini, anche in singoli appartamenti o pareti particolarmente fredde, sia che tu sia proprietario dell’appartamento o che tu sia solamente in affitto.
Per eseguire l’insufflaggio non occorre l’autorizzazione degli altri condomini.
E sin da subito migliori l’isolamento termico e acustico della tua casa, sia in inverno che in estate.
La qualità del prodotto
La cellulosa è un prodotto naturale e atossico; deriva dalla carta riciclata che, con una particolare tecnica di lavorazione, viene trasformata in fiocchi. Questo materiale, semplice ed ecologico, ha un forte potere isolante che garantisce un’altissima protezione dal caldo, dal freddo, dal rumore, dall’umidità e dal vento. La cellulosa non contiene additivi nocivi alla salute, è inattaccabile da muffe e insetti ed è resa auto estinguente, cioè non in grado di far propagare un incendio. Un altro buon elemento di protezione per la tua casa.
Noi di Renova utilizziamo solo fiocchi di cellulosa prodotti con certificazione di qualità secondo i più alti standard qualitativi.
Alla fine di ogni intervento Renova rilascia la dichiarazione di corretta esecuzione, corredata di certificati di prodotto.

Contattaci senza impegno
Compila il modulo per richiedere informazioni sull’insufflaggio o un preventivo gratuito