Insufflaggio di cellulosa: il sistema più economico per isolare la tua casa
Insufflaggio di cellulosa: il sistema più economico per isolare la tua casa
Risparmio e benessere
Tutti i vantaggi dell’insufflaggio

Isolamento completo
Garanzia di un’altissima protezione dal caldo, dal freddo, dal vento, dal rumore e dall’umidità.

Minori consumi in bolletta
Sino al 30% in meno, grazie a una coibentazione efficace che elimina gli sprechi, sia d’inverno, sia d’estate

Bonus casa
Approfitta delle detrazioni fiscali per la tua casa.

Aumento del comfort abitativo
La miglior qualità di vita negli spazi interni si percepisce già il primo giorno. È subito efficace.

Una casa che vale di più
L’insufflaggio può aumentare la classe dell’abitazione e accrescerne il valore commerciale.

Efficacia a costi accessibili
L’investimento necessario è minore rispetto ad altre tipologie di coibentazione.

Cellulosa sicura
Il materiale utilizzato non comporta rischi e non è attaccabile nè da muffe nè da insetti. È un materiale auto estinguente.

Traspirante e igroscopica
La cellulosa scelta da Renova è di alta qualità e tutela la salute delle persone e degli edifici.

Una scelta ecosostenibile
Materiale a basso impatto ambientale: è un prodotto a base di carta riciclata, opportunamente lavorata e trasformata in fiocchi.

È sinonimo di salute
Gli abitanti della casa non rischiano allergie, nè in fase di posa nè successivamente. È atossica.
Ti garantiamo un intervento efficace senza necessità di permessi e senza disagi in casa. E da subito senti la differenza!
Il valore della coibentazione
Le pareti di molti edifici presentano un’intercapedine nelle pareti perimetrali. Questo spazio vuoto, se privo di materiale isolante, è fonte di notevole dispersione termica: riempirlo significa aumentare l’isolamento termico e acustico della casa e ridurre i costi per il riscaldamento e il raffreddamento. Parallelamente all’efficienza si incrementa anche la classificazione energetica dell’abitazione, che aumenta di valore.


Perché i fiocchi di cellulosa?
Per realizzare un intervento d’isolamento termico si possono utilizzare moltissimi sistemi, tra i quali la coibentazione a cappotto, sia interno che esterno. Se l’obiettivo però è ridurre i consumi e migliorare il comfort della nostra casa in modo efficace, veloce e con una spesa contenuta, la miglior strada è quella dell’insufflaggio.
Tra i diversi tipi di materiali disponibili per insufflare, noi di Renova abbiamo scelto di utilizzare fiocchi di cellulosa, perché offrono le migliori prestazioni ai prezzi più convenienti. Utilizziamo cellulosa certificata, con attrezzature e personale specializzato.
Su richiesta del cliente o in casi particolari in cui è richiesto un materiale ignifugo, eseguiamo anche l’insufflaggio con lana di vetro.
Al termine dell’insufflaggio rilasciamo le certificazioni sul lavoro eseguito e sui materiali utilizzati.
Aldo Franchelli titolare di Renova

Bonus Casa
Approfitta delle detrazioni fiscali per la tua casa e detrai il 50% del costo dell’intervento
Insufflare conviene: un caso concreto lo dimostra
L’intervento è stato condotto in un appartamento al secondo piano di una palazzina condominiale, con insufflaggio di cellulosa sulle tre pareti perimetrali dell’appartamento situato in posizione angolare.
Prima dell’intervento
Dopo con Renova
Contattaci senza impegno
Compila il modulo per richiedere informazioni sull’insufflaggio o un preventivo gratuito